lunedì 6 maggio 2024
Ci Sono - Regione 2024 - La Playlist è online
Mi presento
Ci Sono. Il mio impegno per te in Regione: Luca Gioanola presenta la sua candidatura
Tante persone sono accorse alla Sala Manica Lunga del Castello: "Ora, avanti insieme, con grande impegno e un'ampia mobilitazione, per una coinvolgente e contagiosa campagna elettorale"
Tante persone sono accorse alla Sala Manica Lunga del Castello di Casale Monferrato per la presentazione della candidatura di Luca Gioanola al consiglio regionale del Piemonte. Si sono subito susseguiti diversi interventi di amministratori, cittadine e cittadini.
Ha introdotto la serata Cesare Chiesa, sindaco di Rosignano Monferrato, Segretario PD di Casale, Presidente Assemblea PD provincia di Alessandria. E' seguito l'intervento di Corrado Tagliabue, sindaco di San Salvatore Monferrato che tracciato i progetti portati avanti insieme da amministratori, l'esperienza di Mirabello che fu di ispirazione per tanti amministratori locali e anche a livello nazionale e poi di Gabriele Garavello, assessore a Mirabello Monferrato che ha ricordato in particolare l'esperienza amministrativa fatta insieme a Mirabello con l'apporto di importanti progettualità e buone pratiche innovative, che nel tempo si sono consolidate. Enrico Beccaria, vicesindaco di San Salvatore Monferrato e responsabile cultura e formazione Segreteria PD provincia di Alessandria ha parlato di cultura, di cosa sarebbe da rafforzare e da promuovere.
E' toccato poi a Ferruccio Battaglia (foto in alto), vicario e docente dell'Istituto Vincenzo Luparia di San Martino di Rosignano, che ha messo in evidenza i problemi e le opportunità da cogliere per la formazione, l'agricoltura e l'ambiente.
Irene Manca (foto in alto), oggi studentessa in Servizio Sociale ed educatrice, candidata al consiglio comunale a Mirabello Monferrato, ritratta in una foto di quando, bambina, fu la prima presidente del Consiglio Comunale a Mirabello, partito proprio con Luca Gioanola, ha trattato i temi dei trasporti e degli spazi per i giovani. Fabrizio Bonelli, dirigente industriale, e candidato al consiglio comunale di Casale Monferrato ha parlato di sanità e salute. Roberto Milano, notaio, attuale collega in consiglio comunale di Luca Gioanola e ora candidato per le prossime elezioni comunali di Casale, ha trattato il tema dello sviluppo economico.
Sono poi intervenuti a chiusura di questa carrellata, prima Riccardo Calvo (foto In alto), candidato Sindaco a Casale Monferrato che ha messo in evidenza come la Regione sia fondamentale per Casale e come al momento ci siano tante, troppo criticità e infine Gabriella Bozzo, vicesegretaria PD Casale che ha posto in agenda per diversi temi per il Welfare.
Luca Gioanola (foto in alto), è partito da un riassunto dell'impegno svolto fino a qui, ponendo particolare risalto ai progetti realizzati da amministratore e alle istanze portate avanti come consigliere, evidenziando i limiti delle attuali amministrazioni regionale, provinciale e cittadina su sanità, trasporti, ambiente, formazione, lavoro, autonomia differenziata, agricoltura, welfare e mettendo in rilievo alcune delle proposte inserite nel programma per i trasporti (inserimento nell'area metropolitana di Torino e mobilità integrata), la sanità (investimento sul pubblico, sulla prossimità, sulle liste di attesa),la formazione e il lavoro (campus, luoghi della memoria a programma, continuità formazione-lavoro),l'agricoltura (adeguamenti normativi, promozione della filiera corta, misure per la sopravvivenza e rilancio delle tante piccole imprese),l'ambiente e l'energia (investimento sulle comunità energetiche e sulle fonti rigenerabile e rinnovabili, attuazione di un cambio di paradigma da ambiente inteso come ostacolo e nemico ad ambiente valorizzato come amico e grande opportunità di sviluppo),la necessità di accedere ai fondi europei e del PNRR con progetti strutturati e in rete con il territorio, finalizzati allo sviluppo e non a frammentati cantieri, spesso attivati a ridosso delle elezioni.
Nell'intervento, il candidato alle regionali Luca Gioanola, ha messo in rilievo come oltre gli annunci ci sia molto da fare sia in Regione sia nel nostro territorio, e scelte cruciali per il bene comune vanno prese, urgentemente e con lungimiranza, evitando l'approccio al breve termine legato al tornaconto elettorale, altrimenti il Piemonte rischierà di retrocedere ulteriormente nei prossimi mesi rispetto alle regioni limitrofe, in particolare la Lombardia, con impatti devastanti per il nostro territorio sulla sanità, le scuole, i trasporti, lo sviluppo. E le proposte dell'autonomia differenziata, così come portate avanti oggi dal governo regionale e nazionale vanno proprio in questa direzione.
La presentazione si è conclusa con il rilancio dei prossimi appuntamenti, delle pagine social e della playlist Ci Sono che caratterizzerà la campagna: "Ci Sono. Il mio impegno per te in Regione".
https://music.youtube.com/playlist?list=PLImKvXi1nv8vph-MKAYrUqc-UiD2Hs02D
"Sono contento ci sia stata una bella partecipazione, di aver ricevuto tanti contenuti e tanta energia da amministratori, cittadine e cittadini che ripongono la loro fiducia nella mia candidatura. Ora, avanti insieme, con grande impegno e un'ampia mobilitazione, per una coinvolgente e contagiosa campagna elettorale. Grazie e buon lavoro a tutte/i noi, il risultato dipenderà da tanti fattori, uno dei quali, l'impegno, dipende da me, da noi", è il commento conclusivo di Luca Gioanola.